Vino Veritas

Temperature di servizio del vino

Ogni vino ha una sua temperatura di servizio ideale. Meglio se serviti freschi i bianchi, i rossi prediligono temperature più elevate. Di seguito vi proponiamo l’elenco delle temperature ideali per ogni tipologia di vino.

Temperature dei vini
  • Champagne, vini metodo classico e spumanti aromatici devono essere serviti a 6-8 gradi centigradi.
  • Vini bianchi giovani secchi e fruttati preferiscono invece temperature comprese tra 8 e 10 gradi.
  • Vini bianchi secchi ed aromatici, come un Gewurztraminer, e vini bianchi abboccati si esprimono al meglio a temperature tra 10 e 12 gradi.
  • Nella fascia intermedia tra i 12 e i 14 gradi si servono vini passiti e liquorosi bianchi, vini passiti e vini bianchi molto strutturati.
  • I rossi giovani, fruttati e poco tannicii devono essere serviti ad una temperatura di 14-16 gradi, cosi come i passiti ed i liquorosi rossi.
  • I rossi di media struttura e dalla buona tannicità preferiscono temperature comprese tra i 16 e i 18 gradi.
  • I grandi rossi, di lungo affinamento e dal profilo olfattivo complesso andrebbero serviti a temperature elevate, tra i 18 ed i 20 gradi, anche se ultimamente vengono presentati a temperature leggermente inferiori.
WMF 06.5851.6030 Termometro per Vino a Clip, Acciaio Inossidabile, Opaco
  • Realizzato in acciaio inossidabile Cromargan opacizzato e vetro
  • Misura la temperatura della bevanda dall'esterno
  • Diverse gamme di temperatura, per avere sempre la temperatura corretta di servizio

Ultimo aggiornamento 2023-03-25. Link di affiliazione. Immagini da Amazon Product Advertising API

Redazione

Commenta

Atlante dei vini d’Italia

Emilia Romagna Piemonte Lombardia Veneto Liguria Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Puglia Campania Basilicata Calabria Sicilia Sardegna Cartina dei vini italiani
guida scelta acquisto cantinetta vino

Gli strumenti del mestiere

Nessun prodotto trovato