Vino Veritas

Vini e formaggi: esperienze sensoriali durante Cantine Aperte

vino-formaggioL’associazione vino formaggio è forse una delle più frugali e gustose che possa venir in mente: la conoscevano bene i nostri nonni che la mettevano in atto senza pensarci troppo, meglio se in compagnia di un tozzo di pane, e questo sfizioso spuntino, che poi somiglia molto da vicino ad un pasto completo, inizia a ritrovare il gusto dei wine lovers moderni.

Proprio così, perché dopo complicati abbinamenti sensoriali il palato inizia a reclamare a gran voce la semplicità del gusto, tutta concentrata in una bella bruschetta a base di formaggio e accompagnata da un buon vino.

Sarà per questo che il 26 maggio, durante lo svolgimento dell’evento “Cantine Aperte” a pochi passi dalla storica Via del Prosecco i wine lovers tradizionalisti avranno la possibilità di degustare all’interno della latteria storica di San Pietro di Felletto (in provincia di Treviso), un mondo infinito e sfizioso di formaggi artigianali .

Chi avrà il coraggio di abbandonare per qualche ora la Strada del Prosecco, che d’altronde non si muove, potrà visitare un’azienda vecchia di cent’anni, scoprire i locali nei quali avviene la stagionatura del formaggio e il suo affinamento, fare slalom fra formaggi dalle forme insolite e scoprire questo delizioso prodotto artigianale nel suo tempio di produzione.

Nutrita la mente, non temete arriverà anche il momento di riempire lo stomaco: fra i prodotti che potranno essere degustati i più attesi sono i bio caprini e vaccini freschi e stagionati . Il San Pietro in cera d’api, il Piccolo fiore di bufala, la Robiola di capra con cuore di tartufo e il Millefoglie al Marzemino di Capra ubriacato appunto nel vino Marzemino.

Insomma un’esplosione di gusto! Durante lo svolgimento dell’evento non mancheranno abbinamenti indimenticabili fra vini locali, spuma di robiola e formaggi di bufala.  Indispensabile portar con sé appetito e voglia di sperimentare e lasciare a casa diete e restrizioni.

Claudia Zedda

Commenta

Atlante dei vini d’Italia

Emilia Romagna Piemonte Lombardia Veneto Liguria Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Puglia Campania Basilicata Calabria Sicilia Sardegna Cartina dei vini italiani
guida scelta acquisto cantinetta vino

Gli strumenti del mestiere

Nessun prodotto trovato